ATTI
DEI CONVEGNI DELLA FONDAZIONE SAN DOMENICO, 9 (all the
books of the series)
Atti del IX Convegno internazionale sulla civiltà
rupestre
(Savelletri di Fasano - BR, 25-27 novembre 2021), a cura di Enrico Menestò
Spoleto 2022, pp. X-354, tavv. f.t. 132, ISBN 9788868093723
Contents:
C. D. Fonseca, Introduzione - P. Favia, Itinerari di ricerca storica e archeologica
sull’habitat rupestre medievale nella Puglia centrosettentrionale:
dall’individuazione della dimensione religiosa e funeraria al riconoscimento di
un sistema insediativo - M. Mignozzi, Per un approccio
storiografico allo studio della pittura rupestre del medioevo pugliese. Le
province di Foggia, BAT e Bari - M. Falla Castelfranchi, Le chiese
rupestri dell’area brindisina - M. De Giorgi, Il patrimonio
pittorico rupestre di Terra d’Otranto: lo stato dell’arte, le “nuove”
tecnologie e la sostenibilità di un patrimonio “fragile”- R. Rotondo - A. Biffino,
Area jonica. Un itinerario archeologico attraverso 50 anni di ricerca - V. Fumarola, Area ionica: punto di svolta verso una nuova
interpretazione del “vivere in grotte”- G. Bertelli, Pittura rupestre in
Basilicata in età medievale (secoli IX-XIV). Un aggiornamento storiografico per
cinquant’anni di studi - R. Martorelli, Da Casalrotto alla
Lama d’Antico. Un cinquantennio di studi e ricerche in tema di civiltà
rupestre: la Sardegna - C. Ebanista, L’archeologia del
rupestre in Campania e Molise: vecchi problemi, nuove esperienze di ricerca - M.R. Marchionibus, Pittura rupestre in Campania: 50 anni di
ricerche - G. Arcidiacono,
Per un bilancio degli studi sulla pittura rupestre medievale della Sicilia:
percorsi storiografici, approcci metodologici e nuove prospettive di ricerca - A. Macchione - E. Fiorenza,
Calabria rupestre. Un cinquantennio di studi e di ricerche