32) Medioevo e Rinascimento - XXXV / n.s. XXXII (2021)

32) Medioevo e Rinascimento - XXXV / n.s. XXXII (2021)

32) Medioevo e Rinascimento - XXXV / n.s. XXXII (2021)

Product Code: ISBN 978-88-6809-374-7
Product available in stock : 100
  • 70.00€

    70.00€   0% off

MEDIOEVO E RINASCIMENTO____________(all the books of the series)


pp. 278, ISBN 9788868093747


Contents:
R. Degl’Innocenti Pierini, Dante esule in lotta con la paupertas: su alcune presenze classiche dell’Epistola II - M. Naccarato, Triumphus Temporis e Triumphus Eternitatis: la con­templazione dell’«immortal bellezza» - I. Falini, Il capitolo Antichi amanti della buona e bella: studio della tradizione e testo critico - M. Ceccherini, Notizie d’autore circa le orazioni di Ambrogio Tra­versari - F. Della Schiava, Biondo, Torquemada e il De civitate Dei. Per una rilettura della lettera a un (forse non più) ignoto prelato - C. Marsico, Tra i lettori delle Elegantie di Lorenzo Valla. 1. Modalità di studio, consultazione (e contaminazione) nella tradizio­ne manoscritta - S. Costanza, Il catalogo della divinazione e la riscoperta della palmomanzia in Francesco Filelfo, Satyrae III 4, IV 3 - W. Little, Studies in Domizio Calderini’s in Sappho Ovidii - J. Monfasani, Nicholas Scutellius’ Cabalistic Hand  - G. Fiesoli, «A tela ordita Dio manda il filo»: Barbi e il dodecalo­go Pasqualiano - Descrizione di manoscritti, discussioni e note - G. Zago, De Gabriele Faerno Phaedri exscriptore  - C. Bianca, Ricordando Maria Grazia Ciardi Dupré Dal Poggetto - Riassunti - Abstracts - Indice dei manoscritti, degli incunaboli e dei documenti d’archivio - Indice dei nomi