25. Riflessi di porpora. Declinazioni di potere femminile tra Roma, Bisanzio e l’Occidente Medievale, a cura di Mattia C. Chiriatti e Margarita Vallejo Girvés

25. Riflessi di porpora. Declinazioni di potere femminile tra Roma, Bisanzio e l’Occidente Medievale, a cura di Mattia C. Chiriatti e Margarita Vallejo Girvés

25. Riflessi di porpora. Declinazioni di potere femminile tra Roma, Bisanzio e l’Occidente Medievale, a cura di Mattia C. Chiriatti e Margarita Vallejo Girvés

Product Code: ISBN 978-88-6809-398-3
Product available in stock : 198
  • 42.00€

    42.00€   0% off

QUADERNI DELLA RIVISTA DI BIZANTINISTICA, 25   (ALL THE BOOKS OF THE SERIES)

Spoleto 2023, pp. VIII-442, ISBN 9788868093983

Le donne di potere hanno giocato un ruolo preponderante nell’esercizio dell’autorità imperiale, nonostante la loro importanza sia stata sovente minimizzata dalle fonti e messa comunque in secondo piano rispetto a quella della loro controparte maschile. Il volume che presentiamo ha come obiettivo quello di riportare alla luce autorevoli figure femminili dalla Tarda Antichità al Basso Medioevo, in Oriente e in Occidente, dando nuova voce a tutte quelle donne di corte, a quelle personalità femminili che, ad oggi, restano recluse nella dimenticanza e nell’anonimato. I riflessi di porpora, da cui il titolo, rimandano pertanto all’omonima stanza, all’ambiente femminile della corte, nel quale il ruolo dell’imperatrice come donna, ma soprattutto come genitrice, poteva persino superare quello dei loro consorti. I contributi raccolti in questa pubblicazione vogliono rivalutare principesse, regine, auguste, donne di potere, riportare alla luce le minime sfaccettature delle loro personalità, riassegnare loro un ruolo determinante nell’ambito politico e sociale di appartenenza. L’indagine non vuole soffermarsi unicamente sulla ricostruzione della loro biografia fine a se stessa, sul loro protagonismo nel sistema dinastico o sulla loro predominanza politica all’interno della corte, ma aspira a comprendere le ragioni dell’oblio loro destinato e, nello specifico, della loro svalutazione nella tradizione storiografica.

 

Contents:
M. C. Chiriatti - M. Vallejo GirvésPremessa - D. Hernández De La FuenteAgli albori del potere femminile: la vita di Ipazia, intersezione tra filosofia e politica - C. Buenacasa PérezFausta, reflejo de un modelo de emperatriz ya caduco - P. PavónPompeya Plotina y Flavia Aurelia Eusebia: dos esposas imperiales a la altura de las circunstancias - M. C. ChiriattiThe panegyric of the young princess Aelia Pulcheria (377/378-385/386): early reflections of a Christian imperial purple  - M. V. Escribano PañoLa epístola de Aelia Pulcheria al gobernador de Bitinia (451): la Augusta a las puertas de la cancillería imperial - S. Acerbi«Una obra sublime, digna de su estirpe»: Anicia Juliana en Constantinopla (462-527) - U. RobertoLicinia Eudossia, Genserico e la crisi a Roma nella primavera del 455 - I. G. MastrorosaAll’ombra del potere: le aspirazioni audaci e la maternità disattesa di Antonina, la moglie di Belisario - P. TsagkaropoulosMaria of Amnia: echoes of an empress’s voice through her lost correspondence - Á. Ibáñez ChacónRumores (in)fundados en torno a la emperatriz Procopia - G. Estrada San Juan, Soldatenkaiserinnen: sombras de emperatrices entre 235 y 284 - O. Dinarès Cabrerizo - J. Sales CarbonellEl poder en la sombra y la sombra del poder: Teodosia, Riquilda y otras reinas silenciadas, ignotas e inventadas en la Hispania visigoda - B. GirottiFlavia Massima Faustina Costanza, prima moglie di Graziano. Riflessi di porpora tra matrimonio e occasio - E. Marcos HierroLas cuatro esposas de León VI - P. Poveda AriasTras las bambalinas del poder: la inclusión del episcopado galo en las redes políticas de las reinas merovingias - C. Martínez MazaRoyal women in Anglo-Saxon religious life: from political instrument to model of piety - L. M. CiolfiIrene Lascarina, imperatrice di Nicea: una figura letteraria tra luci e ombre - F. Salvador VenturaIsabel de Portugal: una reina “hispana” del siglo XIV en la filmografía de los años cuarenta - C. Trillo San JoséThe Naṣrid princesses, sisters of King Ṣa‘d: their economic influence and function in the dynasty’s power network according to translated Arabic documents (1460 and 1469) - G. VespignaniZoe Paleologhina (1450 ca.-1503). Dalla realtà alla storiografia.