19. L'ABBAZIA DI MORIMONDO NEI SECOLI XII E XIII. PROSPETTIVE INTERDISCIPLINARI, a cura di Guido Cariboni, Caterina Ciccopiedi e Nicolangelo D'Acunto

19. L'ABBAZIA DI MORIMONDO NEI SECOLI XII E XIII. PROSPETTIVE INTERDISCIPLINARI, a cura di Guido Cariboni, Caterina Ciccopiedi e Nicolangelo D'Acunto

19. L'ABBAZIA DI MORIMONDO NEI SECOLI XII E XIII. PROSPETTIVE INTERDISCIPLINARI, a cura di Guido Cariboni, Caterina Ciccopiedi e Nicolangelo D'Acunto

Product Code: ISBN 978-88-6809-400-3
Product available in stock : 196
  • 52.00€

    52.00€   0% off

INCONTRI DI STUDIO, 19              (ALL THE BOOKS OF THE SERIES)

Atti della giornata di studio Abbazia di Morimondo (MI), 5 ottobre 2019

Spoleto 2023, pp. XXII-414, tavv. f.t. 26, ISBN 9788868094003

Il volume raccoglie i risultati di una ricerca interdisciplinare sull’abbazia di S. Maria di Morimondo. Fondata nella parte sud-occidentale della diocesi di Milano negli anni Trenta del XII secolo, essa è la prima abbazia cistercense lombarda in ordine di tempo. In virtù dell’abbondanza delle testimonianze storiche, artistiche e codicologiche che la riguardano, l'abbazia costituisce un caso paradigmatico e una palestra imprescindibile per la storiografia monastica italiana (e non solo). L’analisi di fonti finora trascurate e la lettura innovativa delle testimonianze già conosciute consentono agli autori di questo volume di ripercorrere una vicenda del tutto originale, a partire dalle peculiari dinamiche della fondazione e dello sviluppo istituzionale dell’abbazia, sempre collocate all’interno di un più vasto e articolato contesto ecclesiastico, politico, economico e culturale. Ne scaturisce una visione innovativa a tutto tondo, che offre elementi importanti sia per la storia cistercense nel suo complesso sia per i suoi riverberi sulle principali vicende dell’Italia settentrionale nei secoli XII e XIII

Contents:
N. D’AcuntoPremessa - C. GiuliodoriSaluto di apertura - Programma della giornata di studio - G. CariboniLa fondazione. Contesti sociali, politici ed ecclesiastici milanesi negli anni trenta del XII secolo - G. CampagnaLa società e la costruzione del territorio monastico a Morimondo nel XII secolo - S. ManganaroI rapporti dellabbazia di S. Maria di Morimondo con lImpero nel riflesso della tradizione documentaria (1134/1136-1250) - L. FoisCronotassi degli abati tra XII e XIII secolo e note per un storia della comunità monastica di Morimondo - L. BertoniLa gestione patrimoniale - Simona Gavinelli, Tradizione grafica e culturale a Morimondo - M. BollatiManoscritti miniati per labbazia di Morimondo nel XII secolo - S. BeltramoLarchitettura della chiesa: i cantieri e i temi costruttivi - P. MiraRiflessioni e scoperte recenti sullarchitettura e larte dellabbazia di Morimondo - L. C. SchiaviFiniture e sistemi in contesti cistercensi lombardi - Alexis GreloisDa Morimond a Morimondo et viceversa: un dialogo storico transalpino - M. P. AlberzoniLabbazia di Morimondo nel quadro della storiografia italiana -  Indice dei nomi.