33) L. IDENTITÀ E AUTOCOSCIENZA DEI FRATI MINORI (SECC. XIII-XIV)

33) L. IDENTITÀ E AUTOCOSCIENZA DEI FRATI MINORI (SECC. XIII-XIV)

33) L. IDENTITÀ E AUTOCOSCIENZA DEI FRATI MINORI (SECC. XIII-XIV)

Product Code: ISBN 978-88-6809-402-7
Product available in stock : 198
  • 45.00€

    45.00€   0% off

ATTI DELLA SOCIETA' DI STUDI FRANCESCANI DI ASSISI, n.s. 33     (all books of the series)

(Assisi, 13-15 ottobre 2022), Spoleto 2023, pp. X-384, tavv. f.t. 14, ISBN 9788868094027

Il volume Identità e autocoscienza dei frati Minori (secc. XIII-XIV) raccoglie i testi delle relazioni tenute al 50° Convegno internazionale organizzato dalla Società internazionale e dal Centro di Studi francescani, svoltosi ad Assisi dal 13 al 15 ottobre 2022. Muovendo dall'autocoscienza religiosa e umana di frate Francesco e di madonna Chiara quale in modo eminente emerge dai loro scritti, sono affrontati e illustrati i termini problematici della « costante conflittualità identitaria »(Felice Accrocca), oscillante tra francescanesimo e minoritismo: conflittualità che connota la dinamica delle evoluzioni e delle metamorfosi dell’Ordine dei frati Minori sino al grande scontro con Giovanni XXII agli inizi del papato avignonese. 

Contents:
G. G. Merlo, «Et ego, frater Franciscus» - M. P. Alberzoni, Il ‘francescanesimo’ di madonna Chiara - L. Bertazzo, Frate Francesco e frate Antonio: due identità? - J.- F. Godet-Calogeras, The morphing of the Franciscan movementbetween fraternitas and ordo - A. Bartocci, Abdicatio proprietatis. Le dichiarazioni pontificie della Regola dei Minori: da Gregorio IX a Clemente V - C. Bruzelius, «Avere chiese»: Identity in the Mid-Thirteenth century Architecture of the Friars Minor - P. Evangelisti, «Vilitas attenditur in pretio pariter et colore». La stima del valore come habitus dei Minori - M. Pellegrini, Identità minoritica e identità locali - F. Accrocca, «Vocarentur fratres Minores»: la costante conflittualità identitaria - P. Nold, An identity denied: John XXII and the Franciscan Order (The evidence of Vatican BAV Borgh. 280) - R. Lambertini, Conclusioni - Indice dei nomi.