UOMINI E MONDI MEDIEVALI, 80 (ALL THE BOOKS OF THE SERIES)
Spoleto
2023, pp. XVI-246, ISBN 9788868093945
Il volume raccoglie saggi riguardanti temi, testi ed eventi di agiografia
mediolatina e umanistica, specialmente delle Marche e dell’Umbria. Una
particolare attenzione è dedicata alla lingua, allo stile, alla struttura
narratologica di fondo, all’ars scribendi e alle fonti del mondo classico,
miranti a rendere più efficace, coinvolgente ed elegante la narratio.
Contents:
Prefazione - Avvertenza - Saggi - Santi pellegrini nell’agiografia delle
Marche fino al XIV secolo - Struttura
letteraria dell’agiografia umbra altomedievale - Alle origini del pellegrinaggio « ad ecclesiam Sanctae Mariae Angelorum
prope Assisium » - Una rilettura
della « Vita sanctorum Marini et Leonis » - Affinità tra le « Vitae sanctorum Columbani, Vedastis, Iohannis » di
Giona di Bobbio e la « Vita sanctorum Marini et Leonis » - Osservazioni sulla «
Parthenice quarta: Agathae agon » di Giovanni Battista Spagnoli di Mantova - Testimonianze
poetiche altomedievali sul culto delle protomartiri - Note - Reminiscenze
virgiliane nella « Passio » di s. Emidio - Il ricordo di Benedetto da Norcia
nel racconto della fondazione di Conques di Ermoldo Nigello - La « Passio s.
Iudae-Quiriaci » modello del carme « De inventione sanctae Crucis » di
Ildeberto di Lavardin - Una nuova redazione dell’« Ante crucem Virgo stabat »
nel Cod. Asis. 563 - Sull’autore della « Vita sanctorum Marini et Leonis » - Indice
dei nomi.