Indice - Premessa - A. M. Guerrieri, Adamo nella Babele germanica: un caso tra
teoria e prassi della traduzione - R. Fubini, Contestazioni quattrocentesche della Donazione
di Costantino: Niccolò Cusano, Lorenzo Valla - F. Bausi, Un’inedita descrizione
delle Giostre fiorentine del 1469 e del 1475 - W. Ludwig, Castiglione, la moglie e
Ovidio - Per Emanuele Casamassima. Un incontro di studi su scrittura libro biblioteche
- Cronaca del convegno - A. Petrucci, Storia della scrittura come storia di strutture:
originalità e tradizione nell’opera di Emanuele Casamassima paleografo - C. Guiducci
Bonanni, La Nazionale di Firenze tra passato e presente - G. Pflug, Tutela e restauro
del libro - d’A. S. Avalle, Compendi liturgici in testi lirici profani del XIII secolo - G.
Savino, Per una definizione di codicologia - F. Di Benedetto, Sulla irrazionalità del se-
gno - M. G. Ciardi Duprè dal Poggetto, Il codice miniato: rapporto fra testo e immagini
e conseguenze di un medesimo « medium » grafico - T. De Robertis, Insegnamento
e ricerca nell’opera di Emanuele Casamassima - C. Federici, Emanuele Casamassima
ed il restauro dei libri - L. Rossi, Emanuele Casamassima e « l’Officina » fiorentina
- Notizie del Dipartimento - Indice dei manoscritti - Indice dei nomi.