(Ascoli Piceno, 15-16 febbraio2002), Spoleto 2002, pp. X-342.
Indice: C. Leonardi, La crisi della cristianità medievale - M. Basetti, Sacrae sripturae
frenis in ecclesia retrahantur. Lettura e scrittura delle Scritture durante la riforma del
secolo XI: qualche appunto damianeo - E. Paoli, Agiografia e teatro - E. Susi, La costruzione
di un mito agiografico: sant’Agostino e il fanciullo sulla riva del mare - L.
Pellegrini, I miracoli di Bernardino da Siena. A margine del processo di canonizzazione:
racconti e scritture - M. Donnini, Rileggendo l’Opuscolum descriptionis Terre Sancte
di fra Giovanni di Fedanzola da Perugia (sec. XIV) - G. Borri, Problemi di territorialità
tra mulieres religiosae a San Severino nel Duecento - G. Cremascoli, Sul prologo
del lessico di Gualtiero d’Ascoli - E. Saracco Previdi, Coscienza dello spazio pubblico
in alcuni comuni medievali - D. Scortecci, L’architettura a pianta centrale dal Mediterraneo
orientale all’Occidente medievale.