03. Giorgio Vespignani, La Romània italiana dall’Esarcato al Patrimonium. Il Codex Parisinus (BNP, N.A.L. 2573) testimone della formazione di società locali nei secoli IX e X,

03. Giorgio Vespignani, La Romània italiana dall’Esarcato al Patrimonium. Il Codex Parisinus (BNP, N.A.L. 2573) testimone della formazione di società locali nei secoli IX e X,

03. Giorgio Vespignani, La Romània italiana dall’Esarcato al Patrimonium. Il Codex Parisinus (BNP, N.A.L. 2573) testimone della formazione di società locali nei secoli IX e X,

Product Code: Model
SKU : Model
Product available in stock : 1000
  • 30.99€


Spoleto 2001, pp. X-222.

Indice: A. Carile, Prefazione - Introduzione - Bibliografia - Parte prima: formazione di società locali dall’esarcato d’Italia al Patrimonium Beati Petri - 1. L’arcivescovo ravennate, maggior proprietario nell’età del trapasso (secc. VIII-IX) - 2. Aspetti del processo di stabilizzazione dei rapporti di potere nella seconda metà del secolo X - 3. L’esempio fornito dalle vicende dei duces de Traversaria « con schede prosopografiche » - 4. Titoli e funzioni del servizio pubblico - 5. Esarcato e Pentapoli al tempo degli Ottoni tra Occidente e Oriente bizantino - 6. La difesa del territorio - 7. Il quadro economico e la monetazione - 8. L’attività commerciale nel Mediterraneo orientale - Parte seconda: Il Codex Parisinus BNP, N.A.L., 2573 - 1. La documentazione ravennate - Il Codex Parisinus - 3. I documenti del Codex Parisinus - 4. I regesti dei documenti (secc. IX-XI) - Appendice 1: la famiglia De Traversari. Schede prosopografiche - Appendice 2: i ceti dirigenti nella documentazione (secc. VIII-XI) - Indice degli autori - Indice prosopografico - Indice dei luoghi.


ISBN 88-7988-142-6