04. Giorgio Vespignani, Il circo di Costantinopoli Nuova Roma

04. Giorgio Vespignani, Il circo di Costantinopoli Nuova Roma

04. Giorgio Vespignani, Il circo di Costantinopoli Nuova Roma

Product Code: Model
SKU : Model
Product available in stock : 1000
  • 38.73€


Spoleto 2001, pp. VIII-244, tavv. f.t. 18.

Indice: Introduzione - 1. L’ippodromo bizantino nei suoi diversi aspetti - 2. Lo spazio circo nella ideologia politica romano-orientale - I. Il circo-ippodromo bizantino e le fazioni nella storiografia moderna e contemporanea europea - 1. L’Ippodromo di Costantinopoli nella storiografia dal Gylles e dal Du Cange ad oggi - 2. Il problema delle fazioni del circo: il dibattito storiografico - 3. Il problema della violenza urbana e delle sedizioni circensi - II. Il simbolismo del circo - 1. Soli donum debit. I « ludi » nella religione romana arcaica - 2. Il simbolismo dei colori e la regalità sacra - 3. Il simbolismo del circo e la regalità sacra - III. L’ippodromo bizantino da Roma a Costantinopoli Nuova Roma - 1. Il complesso palazzo-ippodromo tra ideologia urbana e ideologia politica (secoli I-VI) - 2. L’Ippodromo di Costantinopoli. L’obelisco di Teodosio il Grande (379-395) ed il significato ideologico-politico dei rilievi della sua base - 3. L’Ippodromo di Costantinopoli. Le statue della spina ed i loro poteri magici - 4. Bisanzio dopo Bisanzio. Le piazze « circiformi » italiane nel Quattrocento e nel Cinquecento tra renovatio urbis e translatio imperii - IV. Il cerimoniale dell’ippodromo e l’ideologia politica bizantina - 1. Le cerimonie della fondazione di Costantinopoli (11 maggio 330) - 2. Il cerimoniale dell’ippodromo e l’ideologia politica bizantina nel secolo VI - 3. Il « cenno » di « colui che sta nel mezzo » - 4. Il cerimoniale dell’ippodromo nei secoli VIII-IX - 5. Il cerimoniale dell’ippodromo sino al secolo X: il De caerimoniis - 6. Il cerimoniale dell’ippodromo e il ruolo della musica - 7. L’ippodromo di Costantinopoli nei secoli XI-XV: cerimoniale, corse, mosaici ed oroscopi - Appendice I: considerazioni sulla figura della donna di spettacolo a Bisanzio nella tarda antichità - Appendice II: Il circo-ippodromo nella ideologia della città tardoantica e bizantina - Indice degli autori - Indice dei luoghi, edifici e monumenti - Indice prosopografico - Indice dei luoghi citati, fonti letterarie, epigrafiche e giuridiche.


ISBN 88-7988-143-2