Vol. V-2010, illustrato, pp.274
CONTENTS:
L. de Lellis, La Valle Sublacense nel Medioevo: le analisi di visibilità in archeologia - F. R. Stasolla - S. Del Ferro - S. Zottis, Dinamiche di popolamento nel Lazio meridionale: ricognizioni a Rocca d’Arce (FR) - F. R. Stasolla, Per un’archeologia dei castelli in Sardegna: il castrum di Monreale a Sardara (VS) - O. Menozzi - D. Fossataro - M. C. Somma, Lamluda, un insediamento rurale nella chora di Cirene: primi dati di scavo (luglio 2008) (Progetto Lamluda, Libia: survey, GIS e scavi) - B. Hamarneh, Aspects of the Cristianisation of Castrum Enclosure in Late Antique and Byzantine Arabia and Palaestina Tertia. Archaeological Evidence - A. M. Giuntella, Gli spazi cimiteriali dell’Umbria nella tarda antichità e nell’altomedioevo - V. Gasperoni Panella - M. G. Cittadini Fulvi, Giano, i due san Giovanni e il sarcofago cosiddetto del beato Egidio - L. Tonizzo Feligioni, Per un’ipotesi di archeologia carceraria a Leopoli-Cencelle: il contributo dei graffiti - G. M. Annoscia, Scritture esposte di committenza pontificia (XII secolo) in tre chiese dei rioni VI e VIII di Roma - P. Guerrini, Seppellire in Urbe: il contesto di Santa Cecilia in Trastevere a Roma - A. Faustoferri - D. Aquilano - K. A. Schneider - V. Bergstrom, Finding and Imaging the Foot Print of San Vito de Trineo Abbey with Ground Penetrating Radar Survey. San Salvo (CH), Italy 2007- F. Pigozzo, Galyhalpens: appunti sulla circolazione dei soldini veneziani in Inghilterra dal XV al XVII secolo - Recensioni - Rassegna 2009-2010.
ISBN 978-88-7988-232-3