Spoleto 2013, pp.414, illustrated, ISBN: 978-88-6809-003-6
Contents:
ROBERTO ANGELINI, Il carme Heu, sors, quam subito vela beatis (Oxford, Bodleian Library, Rawlinson G. 109, F. 49). Edizione, commento e attribuzione a Ildeberto di Lavardin - GIOVANNI FIESOLI, La « lectio divina » cisterciense e la rilettura bessarionea (continuazione e fine) - MARCO PETOLETTI, Due nuovi manoscritti di Zanobi da Strada - PETER ROLAND SCHWERTSIK, Un commento medievale alle “Metamorfosi” d’Ovidio nella Napoli del Trecento: Boccaccio e l’invenzione di “Theodontius” - ELISABETTA GUERRIERI, La storia come vocazione: Andrea di Antonio Cambini.
PALEOGRAFIA E CRITICA DEL TESTO DAVANTI ALL’AUTOGRAFO
GIULIANO TANTURLI, La critica del testo davanti all’autografo - GIOVANNI FIESOLI, Uno o plurimo? Varianti d’autore e varianti di tradizione nella letteratura mediolatina - GIOVANNA FROSINI, La parte della lingua nell’edizione degli autografi - MICHELANGELO ZACCARELLO, Un prolifico copista-editore di testi utriusque linguae: Tommaso Baldinotti (1451-1511)- ANTONIO CORSARO - MARIA CHIARA TARSI, Riflessioni ecdotiche sugli autografi di Michelangelo - TERESA DE ROBERTIS, Digrafia nel Trecento: Andrea Lancia e Francesco di ser Nardo da Barberino - IRENE CECCHERINI, Poligrafia nel Quattrocento: Sozomeno da Pistoia - LAURA REGNICOLI, Una scrittura, due mani: Antonio Sinibaldi o Alessandro da Verrazzano? - BEAT VON SCARPATETTI, La stessa mano? Casi attinti dal Catalogo dei Manoscritti Datati della Svizzera (CMD-CH) - DANIELE BIANCONI, « Duplici scribendi forma ». Commentare Bernard de Montfaucon - DAVID SPERANZI, « De’ libri che furono di Teodoro »: una mano, due pratiche e una biblioteca scomparsa
DESCRIZIONE DEI MANOSCRITTI DISCUSSIONI E NOTIZIE
GIULIA AMMANNATI, Proposte per la lettera di Coluccio Salutati a Manuele Crisolora - LORENZ BÖNINGER, Il testamento di Antonio Pacini da Todi (2 settembre 1449) - Riassunti - Abstracts - Indice dei manoscritti e degli incunaboli - Indice dei nomi.
RIASSUNTI- ABSTRACTS PDF