Atti del III Convegno di studi umbri
(Gubbio, 23-27 maggio 1965) (rist. ed. 1966), Spoleto 2017, pp. XIV-396, tavv. f.t. 94, ISBN 978-88-6809-230-6
Contents:
C. G. Mor, Gli ordinamenti territoriali dell’Umbria alto-medioevale - G. Mira, Aspetti dell’economia umbra dal IX all’XI secolo - R. Albertini, Le condizioni geografiche dell’Umbria feudale - G. Schmidt, Contributo della foto-interpretazione alla conoscenza della rete stradale dell’Umbria nell’Alto Medioevo - D. A. Bullough, La Via Flaminia nella storia dell’Umbria (600-1100) - P. Pirri, L’Abbazia di S. Eutizio dalle origini all’inizio del sec. XII - M. Petrocchi, Note su Fonte Avellana - A. Brunacci, Santi Umbri nel « Passionario » di Perugia - U. Nicolini, Note su Gregorio VII e i suoi rapporti con le Abbazie Benedettine umbre - P. L. Meloni, Monasteri Benedettini in Umbria tra VIII e XI secolo nella storiografia di Lodovico Jacobilli - G. Martelli, Le più antiche cripte dell’Umbria - U. Ciotti, Presentazione di alcune opere inedite di scultura altomedievale - J. Serra Raspi, La scultura dell’Umbria centro-meridionale dall’VIII al X secolo - C. Egger, La vita comune del Clero a Gubbio nei secoli XI e XII e la personalità di S. Ubaldo.